Rispondi 
Come navigare con vento sui 40 nodi
Autore Messaggio
gian54 Offline
Amico del forum

Messaggi: 251
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #125
Come navigare con vento sui 40 nodi
Citazione:gourmet ha scritto:
Citazione:gian54 ha scritto:
rileggere A.Coles... Navigazione a vela con cattivo tempo

noto, da Gourmet, che anche avere chiglia lunga 15tonn e barca pesante serve a poco !
Forse non serve ai fini della robustezza e sicurezza... ma quando senti i botti che il mare ti da sullo scafo... avere qualcosa di ben solido sotto i piedi ti garantisce un'invidiabile tranquillità...
infatti, la barca (Moitessier insegna) deve correre al vento, non fermarsi nel cavo, ed essere manovriera. Bernard alla fine si liberò di tutti gli strascichi e pesi che aveva filato a poppa, e corse via felice.
Sicuramente non con venti oltre i 50... e principalmente non con mare incrociato... tipico degli oltre 50... In queste condizioni NON MANOVRI... vai dove ti sbatte il mare... Smile

J.Conrad ci ricorda che, con avviso di burrasca, le Navi serie armavano LE LORO MIGLIORI VELE, NUOVE E PESANTI. E I marinai d'oggi, quali ''migliori vele'' hanno? spi termico, code 0, randa allunata....ma bravi!

c'è UNO SOLO qui tra noi che abbia una randa SVEDESE, da issare d'inverno?? scommetto di no! (è rinforzata e nn ha allunamento alcuno)
quanti fra gli ADV possono issare una 'vera' tormentina?? e chi ha tre mani di terzaroli alla randa?? (o solo due, ma alti alti...?)

i groppi si vedono, spesso lontani, c'è tempo x preparsi, e sapendo come si muovono (verso E-SE in genere...) spesso si sfilano via, con le mure giuste per avere rotazione positiva del vento

MA BISOGNA SAPER FARE UNA PREVISIONE LOCALE DEL VENTO, NON AFFIDARSI SOLO AI METEO, CHE SONO D'AREA, MENTRE UN GROPPO OCCUPA 10-20MN DI ESPOSIZIONE.

fino a 30-35kn di vento reale, un buon equipaggio deve potersi divertire con una buona barca, p.es. CASSIS-Baleari al traverso con 30kn al traverso fu una magnifica cavalcata,sotto un cielo nero come la pece, e tutti che fuggivano in porto.
Fin li, con una buona barca,ti diverti anche in solitario... se hai un buon equipaggio è una goduria unica... Smile

se c'è acqua per manovrare, la barca soffre meno poggiando ed equilibrando la tela, magari in anticipo, ma mantenendo una rotta e lavorando sulle onde, ma dopo i 45kn neanche gesù cristo risale al vento, e si fa traverso (80-110°) o si fa una cappa filante (fiocco murato sopra-vento e poca randa scarrellata)..
e se raffica a 50kn o oltre si manda l'equipaggio a dormire, sperando di avere acqua sotto-vento (Chichister, con terra stimata a 200mn, aveva le palle senza frenello....) e ci si mette CAPPA SECCA, per riposare, badando che non si prendano le onde al traverso.
La SPERA serve proprio a questo... ed a non fare traversare l'imbarcazione...

è importante l'incolumità della barca e il riposo dell'equipaggio (asciutto, ristorato, dormito)

qui tutti parlate del motore, ma un conto è smotorare in porto, ma con onda formata e rollio grave, il motore gira senza olioSad, e se 'salta' allora sì che c'è da piangere. Io uso motore solo per alleggerire la catena, in un ancoraggio che ara, o sotto onda importante.

se non si vogliono affrontare certe situazione, per limiti di barca ed equipaggio, o pericolosità dei mari.... si fa navigazione prudenziale e SI ASPETTA il vento favorevole, come fatto per secoli

Fastnet: la barca non si abbandona mai, tranne che in caso di incendio o veloce affondamento
invece che entrare in porto, cercate ridossi sotto-vento, almeno per evitare onda formata

PS sotto bora, sotto Mistral, sotto Libecciata, nella maggior parte dei casi acqua sotto vento ce n'é.... nel 2006, con una misera barchetta di 34' (di un NOTO cantiere It.) e mini-equipaggio, ho rinunciato al giro W della Corsica

Bhè... a parte qualche piccolo appunto... mi sembra d'aver letto il vangelo del buon navigatore... CoolBig GrinCool quoto tutto... Smile
ringrazio e ricambio, siamo evidentemente in sintonia. B.Moitessier era su onda oceanica, con grossi incavi e caduta di vento, sul quale, se fermo, rischiava di offrire il fianco e di intraversare.
Riguardo alla chiglia lunga, che amo come linea d'acqua benchè molto inattuale (superficie bagata significa, nei ns. mari, andare a motore d'estate, o quasi...) credo che il principio sia dove ARRIVA la LINEA DI GALLEGGIAMENTO?. al malleolo, al ginocchio, o al bacino? ne discenderà sicurezza, stabilità e comfort.

Un appunto sulla terza mano.... quando ci si arriva, il rischio è che sia troppa anche lei. sotto stress, quando ci arrivavo ho preferito armare la randa di cappa o restare con tormentina

rimango dell'idea che la sicurezza dipende in primis dalla capacità di manovrare, che è un mix di equipaggio,materiali, scelte di conduzione. Una barca che manovra è sempre sicura. per questo i grandi marinai non cercano il porto, nel dubbio, ma preferiscono il'largo'... dove si può manovrare
13-10-2013 23:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Navigare con vento teso di bolina di solo genoa Canadese 50 5.526 16-07-2024 16:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Straorza con vento previsto 12 nodi antonio80 36 8.519 20-10-2021 06:50
Ultimo messaggio: bullo
  Navigare a farfalla col gennaker easy221 28 6.269 27-08-2019 16:31
Ultimo messaggio: nedo
  Domanda su nodi cima - catena Marcomilano 13 4.574 16-07-2019 15:56
Ultimo messaggio: bullo
  Impiombature o nodi? spin 118 19.782 08-05-2019 13:59
Ultimo messaggio: ibanez
  Navigare nei rifiuti easy221 19 5.003 11-05-2017 10:57
Ultimo messaggio: lord
Video Video UKAUKA con A2 con 20 nodi lupo planante 48 13.500 30-03-2015 10:20
Ultimo messaggio: Temasek
  fare 12 nodi di velocità con 6 vento di reale N/A 35 15.030 20-02-2015 19:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Navigare sopra i 20 nodi lord 154 34.947 22-04-2014 14:49
Ultimo messaggio: nour
  Quanti nodi usate ? rob 26 5.309 15-03-2013 04:28
Ultimo messaggio: ITA-16495

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)