Rispondi 
Autopilota Raymarine con Gyroplus
Autore Messaggio
colibrì Offline
Amico del forum

Messaggi: 244
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #156
Autopilota Raymarine con Gyroplus
Finalmente ho risolto il problema relativo al forte rallentamento della bussola fluxgate con il Gyro installato.
La soluzione ha comportato la realizzazione di un piccolo circuito elettronico quindi non si tratta di una soluzione facilmente realizzabile da persone che non hanno esperienza nella pratica elettronica.
Mi rendo conto che si tratta di un argomento ostico per i non 'addetti ai lavori', ma considerato l'interesse che questo argomento ha suscitato mi pare giusto condividere con tutti la mia esperienza.
I problemi erano due:
il primo in ordine di importanza, riguarda la banda passante che non deve essere superiore a 7-10 Hz,
il secondo problema era il guadagno dell'amplificatore che per un dispositivo gyro meno sensibile (oggi in commercio si trovano esclusivamente a bassa sensibilità) andava incrementato al fine di ottenere comunque in uscita almeno 26 mv/deg/sec.
In sostanza ho dovuto montare un piccolo circuito elettronico simile al circuito di ingresso del S2 Raymarine modificando l'impedenza di ingresso da 22 Kohm a 200Kohm e amplificando di un fattore 2 il segnale.
l'impedenza di ingresso richiesta dalle specifiche del mio gyro (http://www.robot-italy.com/it/gyro-board...gree.html) è di almeno 200K ed è su questa che con un'opportuno valore di capacità si determina la banda passante della schedina gyro (nel mio caso 100nf).
L'amplificatore con guadagno 2 mi ha consentito di ottenere in uscita un segnale di 26,7 mv/deg/sec .
Tengo a precisare che i valori di resistenza , di capacità e di guadagno sono calcolati sulla mia schedina gyro, dunque per chi volesse risolvere il problema sul proprio gyro occorre conoscere le caratteristiche del dispositivo stesso ovvero del chip giroscopio montato e della capacità che ne regola la banda passante.
Allego a puro titolo esemplificativo lo schema da me adottato.



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
14-10-2013 01:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 291 30-07-2025 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 163 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 930 26-05-2025 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 280 06-05-2025 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 4.017 22-03-2025 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Autopilota neco Nidelfino 6 1.398 09-09-2024 21:26
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  element 7 autopilota armandoboccardi@yahooo.it 5 713 15-08-2024 07:37
Ultimo messaggio: armandoboccardi@yahooo.it
  Autopilota timone a barra, pareri sul Simrad Carlo Campagnoli 5 635 12-08-2024 06:50
Ultimo messaggio: essebibi
  Revisione autopilota raymarine st4000 plus flavis 0 588 29-03-2024 00:08
Ultimo messaggio: flavis
  Ais 500 Raymarine non comunica con Raymarine E 7 Chiò 15 1.716 28-12-2023 15:37
Ultimo messaggio: Chiò

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)