Iansolo ha scritto:
Citazione: Direi che con questo si sia fatta chiarezza sulle motivazioni delle anomalie osservate, il software si attende dal dispositivo un certo comportamento e bisogna fare in modo che proprio quello sia.
Ottimo risultato Colibrì !
Credo che il problema relativo alla lentezza della fluxgate sia dovuto principalmente al troppo rumore in ingresso del pilota, simulando il circuito di ingresso del computer S2 Raymarine ho notato che con un segnale sinusoidale superiore a 8 Hz in uscita (quindi verso il processore si crea una auto-oscillazione a frequenza molto più alta, e siccome il processore deve elaborare questo segnale 'rumoroso' contemporaneamente al segnale proveniente dalla fluxgate è molto probabile che venga rallentato.
A coloro che hanno il problema con la fluxgate e non hanno la possibilità/capacità di realizzare il circuito come sopra allegato, potrebbero tentare molto più semplicemente di inserire un filtro passa basso tra il gyro e il pilota, basterebbe una induttanza in serie (6.8mh) e una capacità verso massa di 47 nf.