IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008
|
Cavo di rame costo/qualità
Le differenze che posso immaginare possono essere la sezione dei singoli fili che compongono il cavo che piu' sono sottili piu' il cavo e' flessibile (a pari sezione totale) ma piu' costa costruirlo, il fatto che sia stagnato o rame nudo, il tipo di isolamento che puo' essere per alte tensioni o adatto a stare immerso o resistente ai solventi o ai raggi ultravioletti o resistente allo sfregamento o..., infine l'esosita' del commerciante e il suo volume d'affari per quel prodotto.
Nel caso specifico un cavo per basse tensioni di medie prestazioni va benissimo.
Hai considerato la possibilita' (se i passaggi lo consentono) di posare in parallelo un'altra coppia di cavi che possono quindi essere molto piu' sottili dovendo essere solo della sezione che ti serve in piu' con il doppio vantaggio di poterli maneggiare piu' agevolmente (sono meno rigidi) e ridurre fortemente il costo. Unico fastidio e' il dover collegare un terminale in piu' sullo stesso morsetto nelle terminazioni.
|
|
15-10-2013 04:47 |
|