max440
Senior utente
Messaggi: 1.289
Registrato: Mar 2008
|
Cavo di rame costo/qualità
Grazie Iansolo della risposta. I nuovi cavi che metterei sono in aggiunta a quelli esistenti e quindi verranno collegati sui morsettiin parallelo agli altri. Pensavo di mettere cavi con questa sezione perchè sul manuale che ho scaricato dal web, e credo che sia quello giusto, c'è scritto di installare cavi di sezione 70mm2 per distanze di 3m (somma A e R) e cavi da 120 mm2 per distanze superiori. Io ho quasi ca. 18m AeR e quindi ho pensato di portare la sezione totale a ca. 150mm2. Già che hai risposto e visto che sei una persona molto competente in materia ti chiederei una cortesia che esula un pò dal caso specifico. Io ho acquistato la barca usata, successivamente sono state sostituite le batterie inserendo batterie al GEL ed AGM al posto di quelle tradizionali e sono stati rifatti i cablaggi modoficando anche i collegamenti dell'elica di prua che fino a poco tempo fa non mi serviva particolarmente, adesso avendo cambiato l'ormeggio diventa utile. Quando sono andato ad approfondire la problematica controllando a fondo l'elica, mi sono reso conto che il manuale utente che avevo a corredo non corrispondeva all'elica installata anche se era della stessa casa costruttrice. Sull'elica installata, della Side Power, non vi è nessuna etichetta che ne indichi il modello, c'è invece una etichetta sul motore dalla quale ho dedotto che il manuale non era il suo in quanto la potenza riportata era diversa da quella del manuale. L'etichetta sul motore è stata letta con l'ausilio di uno specchio in quanto installata in maniera inarrivabile per la lettura e quello che ho letto potrebbe essere suscettibile di qualche errore. Quello che ho letto è: Sleipner Motor, T 15 711.12, art 1102, serie n° 1233950, Kw 5.3. Ho scritto una mail alla Side Power per avere informazioni, ma ad adesso non ho ricevuto alcuna risposta. Sto cercando di capirci qualcosa perchè ho un ulteriore dubbio: l'installazione dell'elica è stata effettuata a regola d'arte e rifinita bene, è possibile che abbiano poi minimizzato con il cavo di rame? La sezione installata sarebbe idonea, da manuale, se il motore fosse a 24v, è possibile che sia così? dall'etichetta sembrerebbe che fosse a 12v (c'è un 12 nella sigla), ma dalla casa non ho risposte, mi puoi aiutare?
|
|
15-10-2013 14:38 |
|