Citazione:Trixarc ha scritto:
Chiudo ovviamente sempre tutte le prese a mare dei servizi prima di andar via, ma questa io pure non la chiudo mai. Mai fatto in tanti anni. Che rischio corro?
primo: non per ordine di importanza, è che la presa a mare si blocchi e non funzioni più rimanendo sempre aperta, pertanto, devi ricorrere ad altri sistemi di chiusura (vedi turacciolo)
secondo: se dovessi per caso avere una piccolissima perdita al circuito di raffreddamento non te ne accorgeresti subito, ma solo a barca affondata



, con tutte le conseguenze del caso
terzo: è una ispezione in meno che fai (sempre chè non tu non abbia la presa a mare sotto gli occhi, ma di solito non è così)
quarto: vedi 1, ma con la conseguenza che, dovendo forzare un po', ti potresti trovare con la presa a mare in mano (vedi questione corrente galvanica e prese a mare)
per il momento altro non mi viene, ma il principio è lo stesso, se non temi perchè chiudere le altre prese a mare e non quella del motore???
io apro e chiudo sempre tutto anche perchè sostengo che quello che non viene usato si rompe. Solo quando sono in crocera lascio tutto aperto, soprattutto in rada il motore potrebbe sempre servire.