Capitan Papino
Senior utente
Messaggi: 2.831
Registrato: Sep 2010
|
Che imbecille!! Presa a mare chiusa.
per rispondere all'amico Zaurac, invece, sembra facile dirlo quando si sta dall'altra parte, ma deve venire in automatico, una volta acceso il motore, bisogna sempre vedere se esce acqua.
'il trucco' di mettere le chiavi di accensione vicino la presa a mare potrebbe rappresentare una soluzione ma non è così.
Infatti, si rishia di affidare i nostri controlli sola alla presenza delle chiavi nel quadro. Secondo me è sbagliato, perchè il problema della carenza di raffreddamento potrebbe derivare anche da altre cause (vedi girante o addirittura usura del coperchio della girante).
La mancata verifica della fuoriuscita di acqua dal circuito di raffreddamento costituisce una grave negligenza.
A tal proposito, confermo quanto detto da altri, quando il circuito di raffreddamento è chiuso o non funzionante il rumore del motore è diverso (più metallico) altro campanello di allarme che bisogna imparare a consoscere, infatti, il cicalino o la spia potrebbero essersi rotti anche un minuto prima.
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-10-2013 19:33 da Capitan Papino.)
|
|
22-10-2013 19:30 |
|