La questione e' ben diversa, la normativa vieta lo scarico in prossimita' della costa indipendentemente dal fatto che si tratti di materiale disinfettato o meno.
Per le imbarcazioni 'minori' lo scarico di liquami organici e' consentito con mezzo in movimento alla velocita' minima di 4 nodi ad almeno 3 miglia dalla costa senza l'obbligo della disinfezione e triturazione invece previste per i mezzi 'maggiori' che fra l'altro devono operare oltre le 4 miglia. (recepimento del Trattato MARPOL 73/78 di cui una stringata sintesi
http://spazioinwind.libero.it/binophone/...Marpol.pdf pagina 2 rif. Annesso IV)
Non e' quindi pensabile che possa essere accettato lo scarico sottocosta o nei porti qualunque sia il sistema di trattamento, serbatoi quindi per poter scaricare al largo o per poter scaricare nei porti (pochi) attrezzati con sistema di svuotamento.