tanza
Senior utente
Messaggi: 1.262
Registrato: Sep 2011
|
Compressore frigo e piastra ad accumulo
In linea di principio,il suggerimento del frigorista non è campato in aria.Si è però dimenticato di chiedere qual'è lo spessore di isolamento presente nel frigorofero,in quanto se non siamo in presenza di minimo 60 mm. di spessore di isolamento,(meglio se in poliuretano espanso a cellula chiusa..)l'impiego di un evaporatore ad accumulo è sicuramente sconsigliabile!Se non è possibile,(e dalle foto lo vedo un pò complicato..)aumentare l'isolamento,mi sembra saggio il suggerimento di Andros sull'impiego di evaporatore a piastra,che abbia almeno forma ad 'L' se non ci stà la forma ad 'U'.Sul compressore il BD50,potrà essere un pò più veloce nel portare il vano in temperatura,ma sul litraggio indicato (130) e se l'evaporatore è di buona dimensione,per me l'uno vale l'altro anche sul piano dei consumi. B.V. e...buon lavoro!
Chi desidera vedere l'Arcobaleno,deve imparare ad amare la pioggia!
|
|
01-11-2013 01:01 |
|