Grazie a tutti dei consigli.
Mi piacerebbe molto lavorare sull'isolamento perchè condivido che sia la priorità anche perchè l'isolamento del frigo è riconosciuto da molti armatori di Pretorien come uno dei punti deboli della barca. Infatti altri hanno già affrontato il tema e i racconti sono epici. Ad esempio qui:
http://lbuchholz.smugmug.com/Sailing/Pik...&k=8BDNXdq
c'è il report fotografico di qualcuno che ha già affrontato il problema, per farvi capire meglio la situazione che mi trovo davanti.
Considerato che vivo a più di mille km dalla barca e che non penso di avere le abilità tecniche per portare avanti un lavoro del genere bisogna necessariamente pensare a qualcosa di diverso, purtroppo oggi in Italia non si trovano artigiani affidabili a cui affidare un lavoro del genere o meglio io non ne conosco.
Ora passiamo alle domande:
- quando parlate di aggiungere del poliuretano dall'interno per aumentare l'isolamento, come si procederebbe? incollare e resinare?
- i tubi di scarico sul fondo (attualmente sono due), se uno è pronto a utilizzare il fondo (molto stretto) solo per bevande e a sgottare durante le soste in porto, che ne pensate di chiuderli totalmente in modo da eliminare almeno quello scambio termico?
- quando parlate di teflon per le viti, come si procede?
Infine, Iansolo, sono utente del forum da anni, cerco, quando possibile di dare il mio contributo, conosco tutte le funzionalità di ricerca e mi sono letto le discussioni da te linkate e anche molto altro prima di postare le mie domande.
A mio parere il forum è e deve restare una cosa 'viva' in cui gli utenti fanno domande specifiche per i loro problemi, e ricevono risposte altrettanto specifiche. Vista la mole di materiale presente sul questo forum se tutti quelli che trovano accenni a quello di cui hanno bisogno in altre discussioni non si posterebbe praticamente più nulla.