Rispondi 
costruire una barchetta a remi in legno
Autore Messaggio
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 583
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #28
costruire una barchetta a remi in legno
Secondo me il cuci e incolla va benissimo. Basta nastrare bene le giunture tra i pannelli, meglio ancora se si utilizza nastro incrociato (+/- 45°) cui sovrapporre del nastro unidirezionale trasversale (un 200 + 200 dentro e fuori potrebbero bastare).
Se poi si lega il tutto con un rivestimento esterno in tessuto incrociato (250-300 gr) ricoperto da un twill (0-90) di finitura (120 gr), allora gli si potrebbe applicare anche un fuoribordo da 10 Hp Wink

Sarebbe però necessario realizzare lo specchio di poppa con uno spessore maggiore (18-20 mm più una ulteriore tavoletta dove appoggiare il motore) e rinforzare le giunture (magari con listelli sagomati come suggerisce Rurik).

Per una maggiore precisione, affichè tutti pannelli combacino alla perfezione, sarebbe poi opportuno disporre dei file in dxf e farseli tagliare direttamente con macchina a controllo numerico. Costerà qualcosina di più, ma si risparmia in tempo e si evitano errori che poi occorre rimediare (non a caso si dice che “chi meno spende…più spende”).

Per chi è poi alla sua prima costruzione, tenere bene a mente che, una volta cuciti e incollati i pannelli e ottenuto lo scafo grezzo, non è assolutamente vero che “ormai il più è fatto”, perché quello è solo l’inizio….. quindi il fattore tempo è fondamentale (il morale e l’entusiasmo sono molto influenzati dalla lungaggine dei lavori, specie quando vengono male).
Meditare e programmare bene prima di iniziare SmileSmile

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=68615
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-11-2013 14:58 da opinionista velico.)
15-11-2013 14:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  acrilico più poliurtanico per legno giampaolo 3 487 17-02-2025 22:51
Ultimo messaggio: Wally
  tavolo carteggio. legno macchiato da umidità vonkapp 6 883 28-10-2024 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Attacco lande su paratia in legno marcio Raffy 5 1.254 27-06-2024 09:45
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  base in legno per colonnina ruota vonkapp 16 2.278 27-06-2024 08:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 1.990 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Manualistica per legno Rockdamned 11 2.672 20-09-2023 15:56
Ultimo messaggio: clavy
  Restauro di un Lightning in legno brambil 12 9.670 26-02-2023 20:45
Ultimo messaggio: brambil
  Rimpolpare legno marcio Maremare 19 9.899 08-10-2022 15:38
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Riposizionamento vaschetta in legno poppeo 1 1.103 29-01-2022 21:26
Ultimo messaggio: Wally
  tracce di Gelcoat sul legno Francescobissotwo 5 2.332 06-04-2021 10:24
Ultimo messaggio: Argo74

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)