Citazione:madona ha scritto:
provato oggi su legno, diluizione con acqua al 200%, risultato modesto
ripeterò il trattamento con altra diluizione
BV
Forse non era acido ossalico granulare.
Io ho usato una soluzione con circa 10-15% di acido ossalico, oppure una altra volta lo ho sparso su una zona di coperta volta per volta su mezzo metro quadro e poi cin spugna e secchio. Sbianca immediatamente.
Cert il teak deve essere lavato prima, con spugna e finish, oppure lavapiatti diluito nel secchio e spugna, cioè lo sporco ed il legno grigio deve andare via. Può andare bene anche candeggina molto diluita. Il teak diventa rosso, e poi lo sbianchi con l' acido. Lavare con molta acqua sia dopo l'insaponata che dopo il trattamento acido.
Comunque, più lavi e più sbianchi più consumi il legno e rovini il sika.
Per proteggere il sika sciacqua von molta acqua subito dopo il trattamento.