Grazie Matteo e scusa il disturbo....mi spingo fino in fondo


: puoi a postarespedirmi il link di dove c'è la spiegazione per postare foto che sono sull'HD?
Tornando al 3d, come si evince dal funzionamento dei componenti espresso nella legenda, non c'è nulla di particolarmente complesso o che in qualche modo ha a che vedere con forma o potenza delle pale.
Le pale non possono essere posizionate diversamente da come sono state montate: posterò delle foto.
Il problema vero, alla luce delle prove su banco e delle prove al vento, è proprio solo quello.
Per quello che ho visto io, è inutilizzabile e, ripeto, è un peccato perché la meccanica è buona.
Un altro peccato è stato che, malgrado i numerosi inviti, nessuno dei produttori si sia fatto avanti.
Sono veramente convinto, alla luce di questa cosa e fino a prova contraria, che un generatore eolico sia un oggetto utile solo in determinate zone e situazioni.
Un buon generatore, un alternatore ausiliario o dei pannelli fotovoltaici restano i sistemi CERTI di autonomia energetica in barca.
Domani pomeriggio il Tuscanywind torna a Verona da Arcadia, un nuovo amico: fosse anche solo per questo motivo, per me questo è stato un grande 3D!



PS
Se volete altri dati, ne ho a bizzeffe.