Citazione:Strallo ha scritto:
Scusa Albert è possibile che mettano le stecche su un lato e sull'altro della vela in maniera alternata?
Mi sembra di aver disarmato una randa fatta così ma non ricordo bene.
Grazie e BV
Strallo
Sì, è un 'trucco' per limitare l'asimmetria della randa, che con poca pressione se ha le stecche tutte da un lato tende a mantenere la concavità indipendentemente da quale sia il lato sopravvento.
Ma l'inconveniente che le stecche quando sono sottovento siano lasche e quando sono sopravvento compresse, anche se alternativamente, rimane.
Inoltre ne nasce uno 'nuovo': quando si issa o si ammaina la randa con la prua al vento le stecche si dispongono con la concavità alternata, il che comporta una gran compressione sui carrelli stecca contrastata dai carrelli intermedi: risultato, se i carrelli non sono a sfera, che la randa fa una gran fatica a salire e scendere.
Si rimedia tenendo la randa per la balumina e facendo girare tutte le stecche dalla stessa parte.
Ciao
P.S. Mi sono dimenticato fin dall'inizio di chiederti che avvolgiranda hai e come fai ad eliminarlo e a passare alla full-batten....