Rispondi 
Passacavo stagno
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #2
Passacavo stagno
Se intendi spessore della murata non ha alcuna importanza, il passacavo (questo a solo titolo di esempio Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .) viene avvitato sulla parete in corrispondenza del foro di passaggio del cavo sigillandolo con del silicone o Sicaflex o altro prodotto del genere, nulla di piu'. La tenuta di un oggetto del genere (se non troppo sollecitato meccanicamente) e' molto buona ma se vuoi puoi montarne un'altro sull'altra faccia e nulla vieta di aggiungergli pure qualche giro di nastro autoagglomerante ma si tratta di surplus non necessari. Un'altra possibilita' e' di utilizzare un'orecchietta di copertura del foro (Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .) che si monta come una piccola tettoia e consente di avere passaggi agevoli anche di piu' cavi permettendone anche una futura aggiunta senza dover fare sostituzioni o sfilare gli esistenti, ha l'unico inconveniente di non potersi usare nei punti che possono essere colpiti direttamente da ondate o forti scrosci d'acqua.
26-11-2013 06:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sony Xperia Z: TAblet Android 10 pollici Stagno!! skybet 29 9.460 02-03-2015 16:09
Ultimo messaggio: sergiot

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)