Citazione:andros ha scritto:
Citazione:Casper ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
no.la pressione totale è più forte nel boiler.
Questa me la devi spiegare... [?]
molto semplice.
se in un tubo di 1cmq innestato in un serbatoio
di 1mq di superfice imprimi una pressione di 1kg, nel serbatoio
si sviluppa una pressione totale di 10.000kg.
capisci che se il serbatoio non è calibrato per quella pressione
da qualche parte si apre.
fisica elementare.(è una delle poche cose che ricordo:42
Andros,
Mi sa che ti tocca tornare a scuola, rimandato in fisica...


La pressione non cambia, rimane sempre la stessa perchè si misura in bar (anticamente in kgf/cm2) non in kg come indichi tu.
Quella invece è la forza (in kgf, non in kg) quindi pressione x superficie, ed è il principio del pistone idraulico.
Dato che però l'energia applicata (forza x spostamento) è invariante, ad una forza moltiplicata corrisponde uno spostamento demoltiplicato, quindi una minima dilatazione della parete del serbatoio fa diminuire di molto la pressione, dato che i liquidi sono pressochè incomprimibili.
Comunque, per quello fanno i vasi di espansione: basta appliacer un vaso di espansione dopo la valvola di non ritorno a monte del boiler per risolvere il problema (fermo restando che la valvola di sicurezza ci DEVE essere).
Alla prossima interrogazione vedremo se sei preparato...


BV,
Casper