Citazione:Messaggio di Chiodoni
Ciao, ho comprato lo scorso anno un Dufour 36 rinunciando all' optional pilota automatico in quanto stava sui 5000 euro, ho successivamente fatto fare qualche prevendivo ma siamo li' dai 4000 ai 5000 . Il problema del costo e' parzialmente legato al fatto che il motore previsto sia Lewmar e costa un botto, l'innesto del perno del motore e' studiato in modo tale che solo quel motore ci si adatti.
La barca ha la doppia ruota e la mia idea sarebbe di lavorare direttamente sull'asse del timone sotto il pozzetto in modo da collegare una barra su cui agisce un sistema a pistone. Spero di esser stato chiaro, secondo voi e' fattibile ? avete qualche altro consiglio da darmi.
Grazie sin da ora
Sinceramente 4000 € per una barca di 37 piedi mi sembra un po' troppo e direi che con la metà installi un sistema più che decente. Agire direttamente sull'asse del timone, quando possibile, è sempre la scelta migliore. Se fissare la testina snodata direttamente sul quadrante è complicato, la tua idea di usare un braccio nuovo 'agganasciato' sull'asse è buona: ne puoi trovare in commercio di varie misure ma alla peggio farlo fare su misura non è un problema. Dubito che l'istallazione di un pilota automatico cambi qualcosa dal punto di vista dell'omologazione CE visto che è un 'optional' ma confesso che non me ne intendo. La parte più critica nel montaggio di tutto il sistema è il fissaggio del 'punto fisso' dell'attuatore che deve essere ben studiato e molto robusto; se non sei sicuro di te stesso conviene sia fatto da un professionista. Il punto critico prima dell'acquisto è il giusto dimensionamento dell'attuatore lineare e del braccio sul quale agisce; in genere i produttori stessi, che nella realtà non coincidono con i produttori della parte elettronica, se sono seri danno tutte le indicazioni necessarie.
Daniele