Rispondi 
Salvate l'arcangelo
Autore Messaggio
Proust2000 Offline
Amico del forum

Messaggi: 730
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #7
Salvate l'arcangelo
Citazione:irruenza ha scritto:
Citazione:Proust2000 ha scritto:
perchè spostata in banchina? secondo me eglio in barche d'epoca e classiche...

anche solo per farlo diventare un post di raccolta esperienze e documentazione.
A

Era in 'Autocostruzioni - Restauri'... La si sposta in Banchina per darle visibilità (cosa che è appunto avvenuta) e poi andrà nella giusta sezione.

capito, grazie! Smile

cmq, Arcangelo è barca famosa e una ventina di anni fa non disdegnava la partecipazioni a regate anche d'altura in notturna, la celebre Coappa Luigi Durand De la Penne dove nel 94 arrivò seconda.

cerco un po' di info e aggiorno, intanto quel che ho sotto mano:

[u]Nome[u]
Arcangelo
[u]Progettista[u]
Gustav E. Estlander
[u]Costruttore[u]
Papst Werf
[u]Anno [u]
1923
[u]Storia[u]
Nasce con il nome di Caramba per l'armatore svedese B. Linden, con Stoccolma come porto di armamento. In Italia dal 1955 cambia diversi nomi e armatori; prima con stazza RORC e poi IOR, partecipa con successo a molte regate. Dal 1971 con il nome attuale, viene sottoposto nel 1990 a un restauro importante presso il cantiere Beconcini a La Spezia.

[u]Dati[u]
Tipo di Yacht: 6 Metri S.I.
Lunghezza dell'armamento: 11.43
Lunghezza dello scafo: 11.43
Lunghezza al galleggiamento: 7.45
Larghezza: 1.98
Pescaggio: 1.80
Superficie velica: 46.00
Dislocamento: 3.37



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
19-12-2013 00:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)