Pfiuuu...
Per un attimo avevo temuto che Francesco fosse fuggito con i soldi dei giroscopi che non gli avevamo ancora mandato!


Come forse qualcuno saprà ho completato il trasferimento della barca, che ho in società con altri amici, da Lignano a Marsala.
Colibrì (ciao Marco) mi ha gentilmente messo a disposizione il gyro che lui aveva assemblato inizialmente, con caratteristiche corrispondenti al GyroAdv.
Abbiamo trovato, da sud del Gargano, vento impegnativo e mare alquanto formato e confuso su andature dal traverso in poi.
Il lavoro del timone, con il gyro inserito, è stato assolutamente sorprendente gestendo anche situazioni che avrebbero messo alla corda più di qualche timoniere.
L'unica cosa è il consumo di energia notevole, che però non ci preoccupava avendo alternatore di potenza e 400W di solare a disposizione.
Si è evidenziato una probabile malsettaggio del timone con dei limiti forse errati di fine corsa, che talvolta hanno fatto staccare l'auto, e un dimensionamento probabilmente al limite dell'impianto ( Cpu di tipo 100 per un timone profondo e di notevole superficie).
Non ho voluto intervenire nei settaggi in navigazione, quando ritorno a Marsala verificherò i vari parametri e vedrò se e cosa è necessario cambiare: il timone non ha l'autolearning e i parametri erano stati impostati da chissà chi e chissà come.
Giudizio complessivo: funziona alla grande!