Rispondi 
STRUMENTAZIONE cosa-perché
Autore Messaggio
gian54 Offline
Amico del forum

Messaggi: 251
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #35
STRUMENTAZIONE cosa-perché
ho acceso io la discussione, il cui obiettivo era di capire cosa veramente serve, su una barca di normali dimensioni (10-15m) che navighi in tutto il mediterraneo d'altura.

- ci sono strumenti necessari e obbligatori

- strumenti utili e raccomandabili, in funzione del tipo di navigazione e di portafoglio...

- strumenti ''di moda'' e , per non dire troppo, disabituanti e forse fin 'pericolosi', a volte

nel senso, che non abituano alla navigazione, non abituano a pensare, sono '''facili'' come avere un cambio automatico, ma poi la doppietta non la fai più e il freno - motore va a perdersi...

negli ultimi 10-15 anni è nata la cartografia elettronica. un must commerciale, che io guardo con sospetto. si finisce per navigare ''SUL'' monitor e il cervello si chiude (senza offesa, eh!) nel senso che non fai più navigazione stimata, raffronto tra percezione-realtà (COME QUANDO CERCHI QUEL FARO E LO CONFONDI CON UN ALTRO, SOLO PERCHè CERCHI QUELLO CHE VORRESTI)... ecc..
così come imperversano le ''Stazioni Vento'' a mio avviso alquanto inutili per diporto.

poi dipende, il cartografico è ottimo per andare a fare il bagno.... ma chi ''naviga'' è più interessato agli atterraggi che a navigare sotto costa in cerca di posidonie.

ai tempi, il LORAN ogni tanto tirava su una stazione turca, e i triangoli cambiavano, dovevi vigilare e stare attento, riverificare e comparare con l'esperienza... ora il gps è preciso al centimetro...ma crea un senso di sicurezza per me sbagliato

quindi ottima la SSB ricevente per il meteo-fax, e il NAVTEX e i visori notturni, e tutto quanto concerne la sicurezza, avvisi MOB, trasmettitori individuali, EPIRB che devi portare ADDOSSo (almeno di notte, o se sei solo), AIS-radar in zone trafficate...

SICUREZZA E PREVISIONI METEO sono più importanti del punto nave, per mia opinione...

PS riferitomi ieri di Preden, quasi 30 atlantiche, da uno che ha lavorato in due consorzi di Coppa America: in barca NON ha la stazione del vento.ipse dixit

PPS spero che la discussione aiuti chi ha iniziato la vela di recente
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-12-2013 19:34 da gian54.)
24-12-2013 19:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  up-grade strumentazione...una mano please acquafredda 10 2.748 02-11-2024 14:07
Ultimo messaggio: elan 333
  Cablaggio Corretto Strumentazione vecchia e nuova asimov 6 1.374 23-05-2024 16:36
Ultimo messaggio: asimov
  Problema spegnimento strumentazione raymarine st60 Daniele Passalacqua 4 735 06-05-2024 10:33
Ultimo messaggio: corradocap
  Strumentazione nuova per barca 7 mt vecchia... lorenzo.an 7 1.296 09-02-2024 21:10
Ultimo messaggio: orsopapus
  compatibilità strumentazione raymarine (sono totalmente digiuno in materia) vonkapp 14 2.103 19-01-2024 11:51
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Strumentazione datata da aggiornare alessandro alberto 7 1.192 10-11-2023 18:20
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  strumentazione Raymarin Pierpa01 8 1.497 27-03-2023 09:54
Ultimo messaggio: Pierpa01
  Pianificazione impianti e strumentazione Benzaiten 1 804 15-08-2022 09:48
Ultimo messaggio: Butler
  Consiglio strumentazione enovelista 19 2.989 01-06-2022 12:11
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Nuovo AIS Attivo, cosa comprare? Biziotti 29 5.515 14-04-2022 16:16
Ultimo messaggio: pepe1395

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)