IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
'vera' hi-fi in barca
Tralasciando commenti derivanti dalle opinioni personali sull'impiego di impianti per la diffusione sonora in barca (motore o vela che sia) vediamo di identificare i problemi tecnici e di questi trattare.
L'utilizzazione di inverters non necessariamente comporta interferenze, queste sono presenti se la forma d'onda prodotta non e' perfetta (producendo emissione RF che puo' entrare nei circuiti amplificatori particolarmente se a larga banda) o non e' sufficentemente filtrata per le frequenze armoniche piu' alte (che non vengono fermate dai filtri d'ingressop degli alimentatori degli apparati audio), si tratta 'solo' di scegliere l'inverter adatto che non puo' essere del tipo economico ad 'onda quadra' o ad 'onda sinusoidale modificata'.
Impiegando un inverter ad 'onda sinusoidale pura' cui venga montato all'uscita un normale filtro antidisturbo (li vendono i fornitori di componentistica elettronica) e montandolo abbastanza lontano dall'impianto Hi-Fi si riesce di sicuro a ridurre l'effetto delle componenti irradiate, si migliora ulteriormente montando alcune 'ferriti' sui cavi di alimentazione in prossimita' sia dell'inverter sia dell'utilizzatore, il risultato ci si attende che sia buono.
Il problema piu' rilevante che vedo e' la durata che gli impianti audio 'terrestri' possono avere quando installati in un ambito in cui e' possibile avere tassi di umidita' molto elevati sicuramente non previsti in sede di progetto per gli elementi circuitali sottoposti a tensioni di rete. Sicuramente piu' affidabili risultano gli apparati previsti per essere impiegati su mezzi mobili (anche quelli per le automobili), ma questo puo' essere considerato 'secondario'.
Un commento si puo' fare sulla qualita' ottenibile visto l'ambiente molto volumetricamente esiguo di una imbarcazione, certamente il risultato non potra' essere ottimale visto che sono inevitabili risonanze e interferenze acustiche (in pratica l'ambiente e' assimilabile a quello di una 'cassa armonica' di grosse dimensioni con risposta non lineare) e all'esterno non e' possibile posizionare correttamente i diffusori per ovvie ragioni di spazio e di difficolta' di installazione. Se, amando avere suoni anche su un mezzo silenzioso come la barca a vela, ci si accontenta del risultato (che puo' arrivare ad essere discreto ma non perfetto) la cosa e' certamente fattibile senza eccessive difficolta'.
|
|
06-01-2014 19:13 |
|