07-01-2014, 06:13
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-01-2014, 06:15 da ZK.)
non lo fare,dovrai regalarle (alla drizza) una nova calza oggi volta che la userai.
devi andare su col banzigo, un passadrizza, rivetti e rivettatrice.. a lavoro finito, passare la drizza fuori dal passadrizza attuale ti sembrera facile e sicuro come salire su una sedia.
io ci ho montato un coso semicilindrico della plastimo (dopo aver sostituito due calze) bello tondeggiante e soprattutto... due soli rivetti. da sotto nemmeno si vede che e' montato storto.
prima di lui ho provato con un anello su uno stroppo sul passadrizza di serie ma appena prendi un po di vento al traverso la calza si sega sull' albero uguale.
il banzigo.. prendine uno di quelle con le bretelle, non sembra ma ti fa sentire piu sicuro.. e lo e'.
ops.. il trapanino.. se vai su senza poi ti tocca tornare giu.
devi andare su col banzigo, un passadrizza, rivetti e rivettatrice.. a lavoro finito, passare la drizza fuori dal passadrizza attuale ti sembrera facile e sicuro come salire su una sedia.
io ci ho montato un coso semicilindrico della plastimo (dopo aver sostituito due calze) bello tondeggiante e soprattutto... due soli rivetti. da sotto nemmeno si vede che e' montato storto.
prima di lui ho provato con un anello su uno stroppo sul passadrizza di serie ma appena prendi un po di vento al traverso la calza si sega sull' albero uguale.
il banzigo.. prendine uno di quelle con le bretelle, non sembra ma ti fa sentire piu sicuro.. e lo e'.
ops.. il trapanino.. se vai su senza poi ti tocca tornare giu.
amare le donne, dolce il caffe.
