Fede55
Senior utente
Messaggi: 2.089
Registrato: Sep 2012
|
Autopilota inboard per Dehler 34
Come ha detto Oudeis, ti toccherebbe andare a manomettere la losca... e direi che i problemi di sicurezza iniziano immediatamente. Non capisco però quale sia il problema con i bimbi: intorno alla barra, in navigazione, non ce li vedo proprio. Mi sembra un'area assai pericolosa per loro. Una volta ormeggiato, ancorato, comunque fermo, togli il pilota automatico (due snodi a sfera e uno spinotto), alzi la barra e hai campo libero. Modifiche ridotte al minimo, sicurezza inalterata, spesa contenuta... Però l'importante è che tu ti senta sicuro, anzi, di più e quindi prova a sentire qualche installatore per valutare bene tutti i pro e tutti i contro! Ho montato un pilota a barra sulla barca di un mio amico e sono certo di quanto dico. Sulla mia ho la ruota con il classico attuatore esterno, ma comunque ho tutta la meccanica a vista, dove sarebbe facile installare un qualche tipo di motore. Avendo tutto sigillato non so cosa dire salvo far valutare. Buonvento
Federico
|
|
11-01-2014 20:48 |
|