Citazione:gian54 ha scritto:
Il T-Amp è un'ottima soluzione, specie se si mantiene tutto il sistema a 12V,puramente elettronico, e niente di analogico..... ci sono pure alcune (rare) TV a 12V con lettore DVD incorporato....
chi scrive ha un amplificatore valvolare da 62kg in casa.... non pretendo di udire i pipistrelli volare sotto le campane, ma.... ciascuno ha le sue debolezze, e può perseguirle ad libitum
dico solo, che alta fedeltà vera e seria, in barca è possibile, e senza compromessi. ci vogliono 4 solide batterie di servizio, e un buon inverter dedicato.... altro ottimo compromesso, è l'ascolto in cuffia (elettrostatiche)
saluti 
Quando intendevo dire che l'Hi-Fi in barca è un compromesso mi riferivo anche al fatto che serve un pacco batterie esagerato per alimentare (attraverso un inverter) un amplificatore a 220v in grado di erogare alta potenza e alta corrente. Il compromesso comunque non è tanto sugli amplificatori - in quanto basta scegliere tra la vasta gamma offerta in classe T (ma non sono tutti uguali

), che indubbiamente in barca possono essere a mio parere sufficienti - quanto per le obbligatoriamente ridotte dimensioni delle casse acustiche per via degli spazi disponibili in barca.
Visto che pare che io non sia l'unico velista appassionato anche di Hi-Fi

, c'è qualcuno che ha avuto modo si ascoltare le nuove B&W M1? Pensavo di usarle in barca.
Comunque la vera Hi-Fi in barca è un'opppppinione e anche queste casse sono un commmmmmpromesso!