Rispondi 
Fondi epossidici
Autore Messaggio
oudeis Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.197
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #4
Fondi epossidici
Citazione:francidoro ha scritto:
indispensabile no !
magari sarebbe bene far fare alla carena un periodo di asciutto più lungo.
ma siccome è tutto soggettivo e dipendente dal reale stato dello scafo, puoi far eseguire una misura dell'umidità e da qua partire per le successive azioni.
se la misura strumentale ti dà un buon valore ... nessun problema.
BV
Sì, appunto.
Le croste di avg dopo un po' pesano e creano rugosità, ma imho non si
dovrebbero discare o sabbiare, cosa che piace ai cantieri perchè più sbrigativa ma intacca il gelcoat, che se è sano sarebbe meglio liscio e lucido. L'anno scorso ho portato a zero con raschietto ben affilato e mano ferma, un lavoraccio ma poi primer e 2 belle mani.
Se dare o meno una mano di epossidica dipende, con la crisi i cantieri
cercano lavoro ma la barca è recente,se è sana, boh? Ti avanzano €?
BV.

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
08-02-2014 00:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Prodotti epossidici Tamata64 50 10.936 13-04-2012 14:57
Ultimo messaggio: Tamata64

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)