Rispondi 
Pompa di sentina con presa di forza su motore
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #12
Pompa di sentina con presa di forza su motore
Citazione:dielle1 ha scritto:
Dapnia ti quoto al 1000% tutte cose per la sicurezza effettiva e reale,
sono pure sicuro che la grandissima maggioranza di chi naviga, ma naviga davvero, abbia una visione meno catastrofica dei possibili
avvenimenti che possano verificarsi in navigazioni anche se oceaniche.
Mi ripeto, scusate, sicurezza sempre, ma pippe mentali no.
In alternativa barca sull'invaso senza rischio di affondare.
dario

Sono solo una sessantina d'anni che vado per mare e non mi è mai successo di rischiare l'affondamento.
Acqua a bordo ne è entrata, ma non così spesso e mai in grandi quantità.
Fortuna? Forse, preparazione probabilmente, ma sulle mie barche c’era ugualmente tutto quel che serviva e tutto in ordine.
Anche in occasione di trasferimenti di altre barche, dopo l’ispezione preliminare, era comunque parecchia l’attrezzatura che ci portavamo dietro.
Una volta sola, una trentina d’anni fa, in una bolina un po' tirata, l'albero spingendo sulla chiglia ha aperto una fessura al torello, ma cambiando mure la situazione è migliorata; era un 8 metri SI, barca di oltre 50 anni, il motore non funzionava, non abbiamo potuto usare le pompe meccaniche e lo abbiamo rimpianto molto, anche se avrebbero aspirato solo poca acqua; ti assicuro che in quell’occasione avere avuto pompe manuali e braccia ridondanti ed efficienti è stato di gran conforto.
Detto questo, se qualcosa può contribuire alla sicurezza, ma principalmente alla tranquillità della navigazione, la consiglio sempre, forse si rivelerà inutile per anni, ma fa dormire sonni sereni.
E', infatti, molto tranquillizzante sapere di avere ogni tipo di attrezzatura pronta all’evenienza, pur sapendo e sperando di non usarle.
D’altro canto, io lo so per esperienza, ma basta anche solo leggere resoconti della preparazione di barche per navigazioni impegnative o per lunghe crociere e giornali o diari di traversate, per riscontrare che pippe mentali, chi naviga sul serio, se ne fa e molte (libri sull’argomento ce ne sono a centinaia).
13-02-2014 05:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pompa manuale di sentina portatile elan 333 13 2.075 03-12-2024 22:13
Ultimo messaggio: Guzza69

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)