Citazione:IanSolo ha scritto:
No, l'antenna non e' verificabile con un tester, l'unica cosa che puoi fare con un tester e' usarlo come misuratore della corrente assorbita a 12V dal VHF (se gia' non hai un amperometro sul quadro elettrico) e verificare quanto aumenta la corrente premendo il tasto di trasmissione, se la corrente (per 25W di potenza) arriva fra i 5A e i 7A significa che i transistori finali qualcosa stanno facendo, se e' molto piu' bassa o molto piu' alta significa che hanno lasciato questo mondo.
Per altri controlli se non hai esperienza e strumenti e' bene che chiedi aiuto a qualcuno vicino con un po' d'esperienza.
La riparazione presso un laboratorio di un apparato di quel tipo ti puo' costare come uno dei nuovi apparecchi oggi in commercio (fatto salvo il fastidio di adeguare la licenza se lo cambi).
Di cambiare l'apparecchio l'avevo già messo in conto, l'unica cosa che mi preoccupa è capire se la rottura può essere legata ad un problema dell'impianto, temo che collegando un nuovo apparecchio possa fare la fine del vecchio. Purtroppo non conosco persone con esperienza nelle radiocomunicazioni, nemmeno vicini di barca, per questo mi chiedevo se ci fosse un modo semplice per valutare il rischio di collegare una nuova radio all'antenna esistente.
Se riuscissi a procurarmi un rosmetro come consigliato sopra da bolina 66, dici che potrei riuscire a valutare il funzionamento dell'antenna?
La prova dell'assorbimento di corrente posso farla senza problemi, ho una pinza amperometrica DC.