Rispondi 
Da First 36,7 a First 35
Autore Messaggio
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #39
Da First 36,7 a First 35
Sarebbe interessante fare una valutazione concreta delle due barche, peraltro frutto della stessa matita, ma senza cadere in opinioni che coinvolgono l'emotività e/o le preferenze a priori.
Nessuno di noi ci deve vincere un mondiale e quindi è forse meglio riporatre il confronto a livelli 'umani'.
Le due barche sono simili, dal punto di vista della abitabilità è evidente che il passaggio dalla soluzione a tre cabine del 36.7 a quella a 2 cabine del 35 è conseguenza dell'eliminazione del grosso gavone di poppa e dei due gavoni in pozzetto del 36.7 (modello a barra). Per aprire la poppa (perdendo il gavone) e realizzare un grosso gavone nel 35 è stato necessario farlo al posto della 2° cabina di poppa del 36.7. A questo punto la cabina di prua è stata ampliata per renderla vivibile e quindi il bagno è stato spostato verso poppa. Quale sia il lay-out migliore probabilmente dipende dalle esigenze personali cioè in quanti ci si va di solito e dai gusti.
Dal punto di vista delle performance, il 36.7 in questi 12 anni ha mietuto una valanga di successi in regate anche di alto livello, ha anche vinto un mondiale. Comunque in quasi tutte le regate, anche a livello più basso e con equipaggi anche amatoriali, i 36.7 si piazzano sempre nelle prime posizioni. se questo è avvenuto e continua ad avvenire da oltre 10 anni probabilmente un motivo c'è.
Penso che il 36.7 rappresenti quella barca che può assicurare soddisfazioni in regata in ogni tempo (un pò come il famoso X362).
Sui successi del 35 aspetto che qualcuno più informato mi racconti, io infatti ho vissuto più il periodo dei 36.7 e quando è uscito il 35 ho lasciato il mondo delle regate.
24-02-2014 20:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)