Citazione:tempestavela ha scritto:
Sulla parte alta c'è un coperchio, se lo smonti troverai una vite centrale che serve ad aumentare la pressione o diminuirla a secondo come serve la potenza, puoi fare un altra prova: togli i fili che vanno al pressostato, collegali diretti alla pompa e vedi se esce con pressione, se non c'è la fà a tirare è una questione di motore.
Se sul pressostato ce ne sono solo due (uno entra ed uno esce) basta cortocircuitarli.
Serious off.
OT OT OT : Ma se la 'pompa non pompa' magari ....
... basta chiedere alle quote rosa di un certo partito ?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Serious on.
Se fa fatica a raggiungere la pressione impostata (bassa) probabilmente è la girante che si è usurata-rotta-consumata sede.
Naturalmente controlla che la retina sulla bocca del rubinetto non sia intasata.
I vasi di espansione di plastica (quelli da litro) sono senza membrana per cui vanno messi con l'ingresso verso il basso.
Rimangono carichi d'aria a lungo, molto a lungo ma non per sempre, ma si svuotano dell'acqua entrata (o si riempiono d'aria, come preferisci) ogni volta che svuoti l'impianto: ogni volta che il serbatoio si vuota e la pompa gira per un po' a vuoto insufflando aria nei tubi, meglio se con rubinetto aperto.