Citazione:prop ha scritto:
P.S. il 90% delle installazioni che ho esaminato poggiano su due soli supporti: in diagonale.
Prop, apprezzo sempre molto i tuoi esperti interventi ma... non esageriamo!

Diciamo che sono almeno tre appoggi, due fissi e un terzo che passa da un supporto all'altro a seconda dell'onda. Ottimo ed elegante arrangiamento, non c'è che dire!!
Quanto ai supporti con risposta anisotropa, non capisco perché qualcuno la consideri una cosa così strana. Il diverso comportamento verticale/orizzontale ce l'anno già tutti, basta tener conto della compressione statica data dalla massa del motore. Per il diverso comportamento longitudinale/trasversale basta che l'elemento elastico non sia a simmetria cilindrica o che la precompressione data dal montaggio meccanico sia pensata in modo opportuno.
Anche in ciò vi assicuro: si trovano prodotti italiani a prezzi molto ragionevoli.
Forse non ci siamo capiti bene e mi scuso: non sto mettendo in dubbio l'esperienza di nessuno (anche perché non ho nessuna base per giudicarla) ma l'unica cosa che contesto - e anche qui mi scuso perché potrei semplicemente avere capito male io - è che NON basta assolutamente prendere il primo supporto elastico che capita per le mani e che assomiglia vagamente a quelli che uno ha per essere sicuri di fare la cosa giusta. Il problema è abbastanza più complesso; io stesso lo ignoravo ma, avendo studiato un po' l'argomento, sono diventato 'presuntuoso' perché ora mi rivolgo agli esperti che ne sanno molto più di me sapendo semplicemente cosa voglio!
Daniele