Rispondi 
caricabatteria alimentato da inverter
Autore Messaggio
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #5
caricabatteria alimentato da inverter
Citazione:IanSolo ha scritto:
No, non tutti i caricabatterie tollerano l'onda 'sinusoidale modificata' che potrebbe addirittura danneggiarli, la certezza di non avere problemi c'e' solo con i piu' costosi inverters ad 'onda sinusoidale pura'.
Per pura cronaca un certo dispositivo commerciale che si applica fra l'alternatore e le batterie senza necessita' di scollegare il regolatore originale dell'alternatore funziona su un principio del tutto analogo avendo nel suo interno l'equivalente di un inverter seguito da un circuito di regolazione della carica, l'energia per il funzionamento e' immagazzinata su condensatori invece che su una batteria ma la logica e' la stessa. Tale dispositivo costa meno di un inverter del tipo e della potenza necessari a fare cio' di cui qui si parla.

Vero!

Quando ho acquistato, di terza mano, 22 anni fa, la barca c'era montato un sofisticato caricabatterie elettronico da 50 A con 4 stadi di carica.

Avendo batterie inaffidabili ho imbarcato un motogeneratore portatile da 1000 VA.

Collegando l'uscita a 12 V alle batterie saltava subito il suo termico (infatti c'era scritto max 8 a), collegando l'uscita 220 V al caricabatteria elettronico questo impazziva per l'onda modificata e più di 1-2 A non caricava.

Mi dicono invece che i moderni caricabatteria con il sistema 'Switching' invece se ne fregano della forma dell'onda, tanto la ritagliano ancora 10-15 volte per utilizzarla.

Qualche anno fa ho dovuto buttare il caricabatterie, fottuto, assieme a tutta la strumentazione, da un fulmine e lo ho sostituito con un piccolo caricabatterie Switching da 20 A ma il motogeneratore è sempre e rimarrà in garage perchè dopo la prima crociera ho modificato l'impianto con batterie potenti al Gel, alternatore di potenza e regolatore esterno e mi collego alla banchina solo per permanenza prolungata ed in tal caso 20 A sono largamente sufficienti.

Big GrinBig GrinBig Grin
08-03-2014 14:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione inverter da 600w con uno da 2000w Horatio Nelson 27 1.825 31-01-2025 14:32
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Relé a monte dell’inverter Horatio Nelson 2 502 27-08-2024 10:57
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Installazione inverter: qualche consiglio? itamabo 49 18.023 15-07-2024 22:14
Ultimo messaggio: Gabriele
  Macchina del ghiaccio - inverter xlion 6 1.050 17-06-2024 16:43
Ultimo messaggio: lupodifosso
  inverter /banchina squale 5 3.152 04-06-2024 18:31
Ultimo messaggio: McGiver
  Protezione Inverter. Frappettini 5 1.065 06-01-2024 20:46
Ultimo messaggio: Resolution
  Inverter AndreaB72 31 5.372 05-01-2024 09:38
Ultimo messaggio: elan 333
  Aggiungere prese 12v o installare un inverter? tsudgo 12 1.930 11-12-2023 21:05
Ultimo messaggio: Gabriele
  Consiglio acquisto inverter Onda Sinusoidale pura skipper65 39 12.465 07-10-2023 07:02
Ultimo messaggio: ghega
  Switch per Inverter su impianto 220 asimov 1 706 18-06-2023 15:27
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)