Se continuiamo su queste teorie finiremo per interrogare il motore per non annichilirne la personalità !
Se prestate attenzione ,in genere le vibrazioni maggiori si producono quando il motore e' a bassi regimi o addirittura senza lo sforzo della trazione dell'elica,dunque fateci un pensierino! Se il motore sente la coppia di rovesciamento dovute all'inserimento dell'elica ,secondo me,ripeto e' perfettamente trascurabile ,e io personalmente credo controproducente mettere anti vibranti di differente contrasto da una parte piuttosto che dall'altra, in quanto lo schiacciamento sarebbe maggiore proprio se dall'altra parte qualcuno pensasse di mettere un supporto meno performante. Avrebbe senso una coppia di antivibranti più ...leggeri davanti piuttosto che dietro per una ovvia distribuzioni di pesi,ma il fatto che non si faccia significa che tutto il resto e' fuffa!