Rispondi 
Batterie AGM Ultracell 12V Deep cycle
Autore Messaggio
Nick Offline
Amico del forum

Messaggi: 393
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #32
Batterie AGM Ultracell 12V Deep cycle
Citazione:oceano71 ha scritto:
Citazione:Nick ha scritto:
...omissis...
Neanche a dire che se, oltre a non essere in condizioni di laboratorio, non le carichiamo del tutto (soprattutto se poi lasciamo la barca per qualche tempo...), oppure le strizziamo con maggiori correnti di carica inizialmente, oppure manteniamo correnti elevate passando le tensioni Max usate (14,7V a 25C.. ma 0,3V in meno salendo di 10C.. per cui anche carica più lenta...soprattutto d'estate..) la batteria accorcerà significativamente la sua vita.
Nel complesso a me sembra una batteria interessante, ma non aspettiamo i miracoli!Cool

ho un multi battery isolator con corrente max 120A, un alternatore 115a, puo andare bene per queste due batterie in parallelo servizi + una motore da circa 100ah?

Se la domanda è 'sono compatibili' la risposta è probabilmente si
Se la domanda è 'ho troppa / troppa poca potenza di carica' ovvero 'le caricherò in modo opportuno...' la risposta è... dipende da come è fatto (...e tarato) l'impianto:
In un normale 'multi battery isolator' la potenza è solo indicazione della massima che può attraversare i diodi separatori..
Un normale alternatore da 115A caricherà AL MASSIMO 115A ad un regime di rotazione piuttosto elevato, SE la resistenza che vede è sufficientemente bassa (ovvero se le batterie sono abbastanza scariche E la tensione in uscita è quella idonea)
Ti suggerisco di rivedere i numerosi post sull'argomento ma, in soldoni, il tutto andrebbe quasi sicuramente bene se l'alternatore ha un regolatore intelligente (possibilmente a 3 stadi) e si può tarare l'uscita in modo da avere la tensione massima in uscita dall'isolator a circa 14,7V a 20°C (meglio se con sonda di temperatura che abbassi di 0.3V ogni 10°C in più.. in assenza di sonda, almeno d'estate bisognerà tarare a non più di 14,2 /14.4V per non accorciare molto la vita delle batterie)Cool.
Se NON ha un regolatore intelligente spesso si può comunque avere la tensione su detta con qualche trucchetto ma bisognerebbe conoscere i modelli esatti e come è fatto oggi l'impianto (anche a questo riguardo molti post in passato)Palla 8.
Così si può trovare sicuramente una soluzione soddisfacente ma è bene non illudersi: senza un regolatore intelligente o un sistema tipo Sterling con cui assicurare la corretta carica in 3 stadi non si avranno le stesse performance nè in termini di rapidità e completezza di ricarica, nè come durata batterie.Blush
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-03-2014 16:34 da Nick.)
09-03-2014 08:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 21 3.277 16-04-2025 08:02
Ultimo messaggio: Najapico
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.050 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.521 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 938.844 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 761 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Morsetti batterie FIL 22 2.758 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 437 02-02-2024 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
  Vale prendere batterie AGM? UMdB 1 810 23-01-2024 15:06
Ultimo messaggio: Najapico
  Aggiungere delle batterie Servizi IlBlucaliffo 9 1.619 03-12-2023 23:47
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Batterie elica di prua Salvatorecorradi 1 679 19-11-2023 17:28
Ultimo messaggio: Dato

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)