Citazione:dielle1 ha scritto:
Scusa Franz, stiamo sempre parlando del perkins 4108 vero???
Nei miei 3 motori mai visto tappi con astine fatti a fungo per livello liquido di
rafreddamento, e il vaso di espansione non e' di serie, si puo' fare aggiungendolo cambiando il tappo/termostatico e collegando il tubetto
che sfiata in sentina con il vaso di espansione.
Fatto utilizzando vaso espansione di una vecchia R5.
Altra domanda, nell'automobile cambi ogni anno il liquido refrigerante??
Per Fabiocx: riempi lo scambiatore fino al tappo, metti in moto e
scalda il motore, con l'aumento di volume dal tubetto di sfiato troverai in sentina l'eccesso e avrai il livello giusto, da verificare
sempre.
dario
Esistono miliardi di varianti, dipende. Alcuni tappi hanno un riferimento, altrimenti si riempie quasi fino all'orlo, però non conoscendo il motore se non ha riferimenti prefissati non so come possa fare.
Sulle macchine lo cambio ogni due anni su Volvo e Smart (blu), sulla Yaris della ragazza praticamente mai, ce n'è uno rosa della Toyota che è dato per 150.000km o sette anni, una cosa così.
Poi come 'extra' cambio anche l'olio dei freni, del servosterzo e del cambio