Rispondi 
Zavorra nel calavele!!?
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.904
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #4
Zavorra nel calavele!!?
Ai tempi dello IOR era particolarmente vantaggioso stazzare la barca in assetto appruato di 3-4 gradi rispetto a quello normale di navigazione, che poi si ristabiliva con equipaggi piuttosto pesanti che al tempo non pagavano pegno....

Dunque tutte le barche avevano il loro deposito di piombo a prua più o meno nascosto e più o meno 'con le gambe'... poiché in regata aveva il vizio di camminare verso poppa e, a volte riusciva anche a scendere in banchina.....

Tieni presente che ancora e catena venivano stazzate a piede d'albero....

Se ne hai la possibilità, togli i piombi....

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-03-2014 19:46 da albert.)
16-03-2014 19:42
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dufour t7 piastra zavorra esperti di resinatura ! Bernard 44 9.613 27-03-2012 01:18
Ultimo messaggio: Bernard

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)