Citazione:bullo ha scritto:
Soffritto olio e aglio, salmone, panna, tagliatelle, buono, bastano due tre etti di SAlMONE.![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
Ma invece di un Salmone da 12 kg non sarebbe meglio metterci un'ammiragliato o un grappino dello stesso peso, appennellandosi?![Smile Smile](images/smilies/smile.gif)
L'ancoraggio è un'oppppppinione.-
no bullo, non so se sia meglio ma, per mia personale esperienza, sicuramente non è la stessa cosa. e non sono neppure tecniche alternative
7 anni a Milano ed avevo un meteor prima a Lerici e bocca di Magra e poi a Le Grazie.
fatta tanta ma tanta rada lungo le 5 terre. meta quasi obbligata Fossola oppure Canneto dove c'era ( cè ) un'acqua di fonte buonissima.
i movimenti della barca con una o due ancore sono completamente diversi da quelli con il salmone.
la bontà delle due ancore è riservata a condizioni di mare e di vento significative in alternativa a prendere il largo allontanandosi dai casini sotto costa.
il salmone serve invece in tempo di pace perché non ti fa arrivare mai a 'fine corsa'.
la barca parte verso indietro e poi rallenta-rallenta-rallenta e si ferma dolcemente; poi riparte verso avanti e quando il salmone tocca il fondo avanza controvento con l'abbrivio fino a fermarsi dolcemente.
quasi non te ne accorgi.
e tu sai che se la barca non strappa l'ancora non speda.
credo
PS io ho due ancore ed a parte un metro di catena con due grilli all'estremità. servono per tirarmi fino alla verticale della prima ancora ed attaccare al calumo la seconda ancora. mi secca non averla mai usata recentemente ma c'è.