stregadiendor
Amico del forum
Messaggi: 57
Registrato: Dec 2012
|
Autoclave che non pompa
Citazione:stregadiendor ha scritto:
Citazione:Messaggio di Carlo Campagnoli
La mia autoclave non va più.
è una Jabsco Par Max 3.
Apro il rubinetto e lei parte, ma di acqua ne esce pochissima, con pressione molto bassa, chiudo e ci mette un pezzo, 10-15 secondi almeno, prima di spegnersi (prima non più di 3-4)
L'acqua nel serbatoio c'è.
Ho provato aprendo e verificando/pulendo il filtro che c'è a valle, ma non sento nessuna depressione.
Che altre verifiche posso fare prima di decretarne la morte e la sostituzione con nuova?
Nel caso cosa consigliate di montare?
Serve 1 bagno, cucina, doccetta esterna.
Avevo messo bombolotto di compensazione, ma in plastica e dopo 1 anno era già rotto (il TREM), ma il prossimo magari lo metto in inox.
Se necessario cambiarla, meglio sostituirla con una pompa triplex che non dovrebbe necessitare del compensatore? Avete esperienza?
Grazie per i consigli
Saluti
Carlo
È successo anche a me ed ho risolto perché era come pensavo fin dall'inizio. La pompa è sicuramente sopra battente quindi può aspirare aria, basta entri pochissima aria e la portata crolla. La mia poi non ripristinava neppure il cuscino d'aria. Quindi controlla il collegamento in aspirazione, se ci sono più raccordi controllali tutti sostituiscili, rifai la guarnizione di tenuta perché non è la pompa ma la linea di aspirazione e se anche cambi pompa resta tutto uguale.
Il fatto che il vaso di espansione si sia rotto mi pare strano, controlla la pressione max della pompa e vedi che non sia troppo alta, dovrebbe essere sui 2-2.5 bar max (se te la da' in galloni imperiali fai la trasformazione).
Attento anche agli attacchi rapidi quelli con forcella in plastica perché sono una schifezza ed è facile che tengano male. La prossima pompa che comprerò sarà SOLO CON BOCCHETTONI.
Sono certa che risolvi.
Auguri
Scusami nella fretta ti ho dato una unità di misura sbagliata, se i valori sono dati in sistema anglosassone di vario tipo anziché internazionale come dovrebbe essere, la pressione (prevalenza della pompa potrebbe essere espressa in PSI e la portata in galloni imperiali. Controlla bene Perché il PSI vale circa 0.6 bar se non ricordo male. Non ti avevo dato il valore di portata che dovrebbe essere 11-12 l/Min con le varie trasformazioni
|
|
20-03-2014 13:56 |
|