Rispondi 
stralli
Autore Messaggio
gourmet Offline
Senior utente

Messaggi: 2.873
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #7
stralli
Se si vuole disalberare... è sicuramente buona cosa...!
così facendo si ha l'opportunità di metter mano a tutti i lavori che interessano l'albero...
Oltre ad esser buona prassi di manutenzione...!
Se invece vi trovate NELLA NECESSITA' di dover cambiare una sartia o uno strallo, in attesa di completare il lavoro nel porto d'armamento o nel più conveniente.... allora si può anche fare senza disalberare...!
In un'occasione mi son visto costretto a farlo, all'ancora in rada, poichè avevano ceduto alcuni fili dello spiroidale di una sartia proprio dove interferiva col passaggio del genoa... ed a ogni bordo lo agganciava strappandone un pezzo...!
Con l'aiuto del marinaio ho controventato l'albero con una drizza... smontato la sartia... abbisciata sul ponte... caricata sul tender... e da qui al molo carburanti... poi a spalla fin dal rigger tutto fare... e conseguente percorso inverso...!
L'ho fatto una volta e mi auguro di non doverlo più rifare...!
Fra l'altro qualcuno ha rischiato di prendersi in testa un martello... un pappagallo... un bullone...
21-03-2014 19:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lande collegamento albero stralli Wally 11 880 27-11-2024 08:34
Ultimo messaggio: Wally
  regolare sartie e stralli con barca in porto o mare francidoro 24 7.177 13-10-2017 03:52
Ultimo messaggio: nape
  stralli, stralletti e varie complicazioni a prua kpotassio 39 5.869 06-11-2011 04:00
Ultimo messaggio: alx
  Sostituzione sartiame / stralli supergiovane 40 12.653 23-01-2009 23:17
Ultimo messaggio: sailor13

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)