Rispondi 
stralli
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.567
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #10
stralli
farei tre suddvisioni:
sollecitazioni dovute al raddrizzamento
sollecitazioni di inerzia
corrosione.

le sollecitazioni dovute al raddrizzamento sono limitate e facili da calcolare, se non si superano i carichi a bordo previsti dal progetto non possono generare ne rotture ne fatica (nessuno per capirsi, cambia i ferri ai solai di casa).

le sollecitazioni di inerzia dipendono da come si muove la barca e da come il rig reagisce al movimento.
le barche molto rigide hanno meno deformazioni atte ad assorbire energia ma hanno anche minori deformazioni, meno corsa per assorbire l' energia ma anche meno corsa per far accelerare le masse.
le barche full carbon programmano la manutenzione sul tempo, le miglia e le condizioni del mare contano molto poco.... alla fine dei tre mesi.. che abbiano fatto il giro del mondo o che siano state sull' invaso.. la probabilita di spioppare e' la stessa.

la corrosione dipende da molti fattori.
a cominciare dal numero di metalli e leghe presenti nel rig, e' impossibile che le leghe degli elementi pressati siano le stesse delle funi,questo e' il problema piu grande, le piogge sono acide e spesso specialmente vicino alle citta ci sono forti componenti ferrose, nulla di piu facile che ci si ritrovi in barca del cloruro ferrico,e' rosso, e' un acido debole ed e' la sostanza piu corrosiva per i metalli che ci sia in natura.
quando si trova del rosso in barca devono scattare tutti i campanelli di allarme.. non per lo scafo ovviamente... anche se l' armatore classico lava la coperta ed ignora il rig.

il modo auto ci perseguita sempre e comunque, cosi passa il concetto che la barca che corre subisce piu sollecitazioni di una barca che va lentamente.. una bella quintalata di catena a prua genera sulle sartie piu sollecitazioni di una straorza sotto spi, eppure in pochi ne hanno coscienza.

amare le donne, dolce il caffe.
22-03-2014 17:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lande collegamento albero stralli Wally 11 512 27-11-2024 08:34
Ultimo messaggio: Wally
  regolare sartie e stralli con barca in porto o mare francidoro 24 6.707 13-10-2017 03:52
Ultimo messaggio: nape
  stralli, stralletti e varie complicazioni a prua kpotassio 39 5.325 06-11-2011 04:00
Ultimo messaggio: alx
  Sostituzione sartiame / stralli supergiovane 40 12.017 23-01-2009 23:17
Ultimo messaggio: sailor13

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)