Citazione:danielef ha scritto:
mi sembra leggermente differente dalla tua.
La curva potenza-elica che ho postato corrisponde perfettamente alla curva ufficiale, anche se io uso gli SHP.
Se confronti i due dia noti che (la curva blu mia)
a 3400 giri 45 hp
a 3000 giri 42 hp
a 1800 giri 25 hp
quindi i due diagrammi sono identici.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Citazione: il consumo indicativo per motori ad aspirazione sia dell'ordine di 0.1 l/h/HP.
Consumo. Mettiamo 200 g/hp/h. Significano .17/l/h.
Se poi, come evidenziato da Marcox, l'elica è all'incirca, Vedi dia:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
La linea rossa evidenziata dai pallini gialli è il comportamento 'pratico' attuale da voi riportato. Ossia un carico che ferma il motore a 2600-2700 giri, con potenza massima di 37 hp, che però assorbe maggiore potenza e quindi consente una velocità notevole ai bassi giri.
Altre analisi potrebbero portare a stabilire un motore completamente spompato, a un esercito di cozze, a un'elica completamente sballata.
Il tutto da verificare attraverso un esame dei momenti (Q, torcente) cui deve sottostare il motore. Cui auguriamo, naturalmente, lunga vita...