Rondelle tra virgolette perkè il cantiere (35 anni fa) forse pensò che normali rondelle tonde interposte tra dadi e assecco non fossero sufficienti a distribuire adeguatamente gli sforzi sulla relativa superficie, così optò per sezioni di profilato in ferro a U da 80 mm. Dopo tutti quegli anni di onorato servizio quei “tocchi di putrella”, in fondo alla sentina, erano ben arrugginiti e in parte sbriciolati. Sebbene non fossero emersi problemi di sorta - magari qualke piccolo movimento della chiglia (1500 Kg. di ghisa) – ho deciso di sostituirli. Mi hanno aiutato i suggerimenti di un altro armatore di Panda, che aveva fatto lo stesso lavoro e con quella barca ci ha fatto l’oceanica per ben due volte… Dalla prima foto si vedono – a partire da prua – un prigioniero su “rodella” poi due prigionieri, poi altri due e infine l’ultimo, questo su una rondella quadrata inox. Il fissaggio è realzzato per tutti e sei i prigionieri con dado e controdado M24, tutto inox 316.
L’operazione l’ho eseguita con la barca su invasatura, supportando (anke se non indispensabile) la chiglia su taccate (seconda foto). Ho trovato (per botta di posteriore) la chiave per mollare i dadi, da 36, fatta come quella usata per fissare i binari del treno e ho svitato i prigionieri due per volta, tanto perkè non si staccasse la chiglia. Dalla terza foto si vede com’erano le “rondelle” vekkie rispetto a quelle che ho rifatto e ho protetto con resina epoxi per evitare future ossidazioni. L'ultima foto mostra l’aspetto dell’assecco una volta tolte le “rondelle”. Infine ho riposizionato le “rondelle” nuove su un cuscinetto di resina epossidica addensata e ho riavvitato a fondo dadi e controdadi. E’ stato un lavoro un po’ duro ma ora sono più tranquillo sulla tenuta della chiglia e in sentina non c’è più acqua sporca di ruggine.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .