Rispondi 
Frigo a pozzetto: cosa, come, dove....
Autore Messaggio
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 696
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #1
Frigo a pozzetto: cosa, come, dove....
Buongiorno a tutti gli ADV!

ho deciso di trasformare la vecchia ghiacciaia da 55 litri in un bel frigorifero!
Dopo aver “studiato” tutti i vecchi post sull’argomento ho deciso di aprire una sorta di “work in progres” corredato da varie foto in cui raccogliere la mia esperienza (nel senso del “fare “ il lavoro perche’ Esperienza con i “frighi” non ne ho!) e sopratutto dove raccogliere e mettere in pratica i Vs. consigli!!

Inizio dal “COSA”

Da tutto quello che ho visto e letto servono:
1 compressore
2 evaporatore
3 termostato

ho scelto nell’ordine un compressore Danfoss ND35 OR V (ci sono 3 modelli con diverse misure uno verticale e due orizzontali)
evaporatore scatolato S1 con giunti rapidi, e infine un termostato Ranco k50 (specifico per frigo....ne fanno anche uno identico ma per congelatore)
La scelta dell’evaporatore scatolato rispetto a quello a piastra e’ stata fatta per 2 motivi: evitare che le bottiglie nel frigo, abarca sbandata, sbattessero sulla piastra (che per motivi di spazio andava montata verticalmente sulla paratia del frigo), e perche’ avendo una forma di questo tipo [] potrebbe darci anche la gioia di avere del ghiaccio Smile, ma sopratutto perche’ con le dimensioni contenute lo posso montare in alto(che dovrebbe essere la posizione migliore!)
Ecco schemino della ghiacciaia e una foto che vi fara' capire dove sta (sotto le mele e il vino...) Smile


Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .ghiacciaia.pdf 73,29 KB
(qualcuno di buon cuore potrebbe allegare il pdf direttamente come immagine??Blush:blushSmile

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Che ne pensate??

COME:
Qui dovrebbe essere facile, si “piazzano” i componenti e si collegano i giunti come disse Monteclelio nel 2008 “i primi giri a mano, poi quando fanno resistenza 2 giri veloci con le chiavi” Smile
Collegamento dei fili ben dimensionati (da 10 come da vecchie discussioni) direttamente alla batteria servizi mettendo sul positivo un fusibile (da quanto???) e un interruttore.
Penso di montare anche un trasformatore da 220 a 12v per poter utilizzare il frigo anche con la corrente della banchina.
La domanda piu’ importante e’ COME coimbentare il pozzetto??
Premesso che a destra dello schema tra scafo e ghiaccia, e sulla faccia verso poppa (che confina con una paratia del gavone di poppa) ho pochissimo spazio (forse 2 cm) , mentre ho libero accesso su fondo, paratia di destra, e paratia verso prua , ho pensato di usare della schiuma poliuretanica dove c’e’ poco spazio, mentre dove l’accesso e’ piu’ “comodo” dei pannelli isolanti con una lamina di alluminio (lana verso il frigo e alluminio verso “fuori”)
Avete delle idee migliori sui materiali utilizzabili??

DOVE:
Dove montare il compressore? Nel gavone di poppa su una staffa che era adibita proprio a questo uso dal vecchio armatore. Sarebbe meglio mettere una presa d’aria in pozzetto in corrispondenza del compressore??
Dov’e’ meglio montare l’evaporatore?? Sulla paratia a destra (a rischio di urti) oppure in alto??
Ma sopratutto DOVE mettere il termostato?? nel gavone di poppa in zona compressore oppure nel mobile dove c’e’ anche la ghiacciaia??

Nei prossimi giorni inseriro' le foto dettagliate di tutte le zone interessate

Saluti e BV

Ecco perché facciamo tutti sti lavori..
Progetto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128889
Lavori motore: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=129029
Lavoretti con macchina da cucire: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128958
20-05-2011 17:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 48 5.939 02-05-2024 10:44
Ultimo messaggio: Carestia
  Guarnizione plancia strumenti, dove si può trovare? ArturoKiwi 4 308 22-04-2024 18:22
Ultimo messaggio: ArturoKiwi
  Frigo a pozzetto che funziona troppo Brenno 4 652 21-02-2024 20:00
Ultimo messaggio: gava
  pozzetto che flette. marco anselmi 11 848 10-02-2024 21:15
Ultimo messaggio: marco anselmi
  restauro panche pozzetto giallok 12 2.526 06-01-2024 15:08
Ultimo messaggio: live giu
  CERNIERE PER TAVOLO POZZETTO AMOVIBILE MassimoVE 7 1.200 24-12-2023 16:29
Ultimo messaggio: ginettosub
  tettino antiintemperie per pozzetto enio.rossi 6 817 24-12-2023 14:08
Ultimo messaggio: Frappettini
  Frigorifero. Da pozzetto a cassetto. Jonah11 5 877 16-11-2023 07:12
Ultimo messaggio: orteip
  dove trovare perno cerniera gavoni mk 4 1.091 13-09-2023 21:53
Ultimo messaggio: Juanno
  Frigo Dufour 412 Domenico Blue Eyes 7 944 02-09-2023 10:18
Ultimo messaggio: Horatio Nelson

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)