Perdo la mia preziosa elica
#1

A circa un anno dal montaggio, in fase di ancoraggio ho perso l'elica, poi ripescata sul fondo della baia.

Ieri, dopo circa un altro anno, dall'ultimo carenaggio, ho trovato nuovamente l'elica con il dado di tenuta all'asse, allentato e probabilmente pronto a provocare nuovamente la caduta dell'elica.

In entrambi i casi l'elica era molto incrostata di denti di cane e varie, tanto da impedire al motore di sviluppare tutto il suo regime di giri.

A qualcuno è capitato qualcosa di simile e pensate che la causa possa attribuirsi alle incrostazioni sull'elica?

Qualcuno ha trovato un qualche rimedio valido che almeno rallenti la formazione di incrostazioni sull'elica?

Io ho provato sia a lasciare l'elica 'nuda' che ad usare l'antivegetativa Veneziani per eliche, in entrambi i casi con risultati pessimi
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: