Rispondi 
Teak e Iroko: aspetto, differenze e qualità
Autore Messaggio
Luca Falegname Offline
Amico del forum

Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #1
Teak e Iroko: aspetto, differenze e qualità
In una vecchia discussione 'Pulizia Teak', desviando un poco dall'argomento, alcuni di noi AdV si erano confrontati sui due legni in oggetto, come riconoscerli, come differenziarli.
Mi ero personalmente intromesso anche dicendo che tra le due essenze c'è un mondo: le qualità sicuramente, ma soprattutto le zone di origine che determinano caratteristiche tecniche, qualità e aspetto.
Su richiesta espressa speialmente di Testa Cuore, che mi chiedeva in quella discusione alcune foto, apro questo 3D con alcune immagini al fine di poter apportare sapere e conoscenza a tutti quegli AdV che vogliono appropondire e riconoscere le due essenze....
Premessa:
I pezzi fotografati,sono ritagli e/o tavolame che ho in Falegnameria, quindi ai fini delle comparazioni approfondite potrebbero non essere propri.
Le foto mostrano 11 pezzi di differente spessore, larghezza nelle due essenze, Teak e Iroko, indistintamente tagliati tangenzialmente e al quarto,
Le foto sono sempre fatte da sinistra verso destra, la prima mostra tutti i pezzi, la 2,3,4 è una ripresa ravvicinata, la 5,6,7 sono quelle che Testa Cuore avrebbe voluto Macro.
Purtroppo né sono fotografo né la mia modesta macchinetta ha una Macro di prima, ma se volete approfondimenti, mi è grato informarmi che il 25 maggio compio gli anni....
Ditemi voi, allenate gli occhi, uomini di grande esperienza, sulla base della vs conoscenza e anche sulla base della Vs coperta, da sin verso dx, con numeri da 1 a 11 (quanti sono i pezzi sul banco) quali sono Teak e quali Iroko....
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
16-01-2012 21:05
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 922 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  teak listelli con fessure giuslo 5 447 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.075 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.136 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 599 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 642 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.183 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.374 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 4.156 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 905 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)