Samba pa ti (altertnative al tek)
L'altro giorno gironzolando nel reparto legno di Leruamerlèn mi sono messo ad osservare alcuni listelli di legno che per dimensioni sarebbero stati ottimi per fare pozzetti, coperte ecc. Ho visto:
1) Samba. Non so neanche cosa sia, bel colore, molto ecnomico, venatura molto stretta, ma troppo tenero. Scartato.
2) Abete. Venatura larga, molto ecnomico, molto nodoso, di facile infradiciamento. Scaratato.
3) Mogano. Venatura stretta, duro, colore troppo scuro, costoso. Scartato.
4) Faggio. Venatura stretta, bel colore, piuttosto duro, prezzo basso.
5) Rovere. Venatura stretta, bel colore, piuttosto duro, prezzo medio.
Mi sono chiesto: perchè no il 4 o il 5? Se durano la metà del tek ma costano un decimo, non mi sembra una cattiva scelta. E' vero che il tek è forse il più resistente all'acqua, ma con qualche passata di impregnante in più un legno con la venatura stretta comunque dura non poco. Senza considerare gli impregnanti leggermente cerati: in balcone ho due scarti di abete massello così trattati e stanno là da un'anno e mezzo come nuovi.
Mi sorge il dubbio che il tek sia scelto, oltre che per le sue indubbie qualità, per abitudine o per moda. Magari con i legni che ho citato il risultato è un filino inferiore, o anche solo un po' diverso, ma se il costo si abbatte e se non dobbiamo restaurare un J-class del '36, perchè no?
Non ho considerato l'iroko, perchè non c'era, ma anche perchè è piuttosto costoso ed inoltre poco tempo fa, chiacchierando con un maestro d'ascia, mi diceva che all'esterno tende molto ad imbarcarsi e quindi a scollarsi.
Insomma, che ne pensate?
Ciao.
L.
|