franco53
Senior utente
Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010
|
osmosi...la verità???
buonasera amici ADV,la mia barca ha circa 30 anni e non ha mai avuto problemi di osmosi (almeno credo),dopo circa 2 anni e mezzo ho alato per fare carena e ad occhio sembrava tutto a posto,al momento di calarla in acqua il cantiere tra lo scherzo e il semiserio mi faceva notare delle impronte sulla carena, tondeggianti, della grandezza dei 2 euro, molto rasate di spessore quasi inesistente (per questo parlo di impronte e non di bolle)non più di una decina,e qualcuna anche sulla pala del timone.Ho cominciato a preoccuparmi ed ho letto sul forum tutto quello che era possibile leggere,col risultato che ora ho le idee molto confuse.C'è chi dice di non preoccuparsi,alla prossima volta se ci sono delle bolle,apri,lavi,stucchi e stai a posto altri 30 anni,qualche personalità autorevole del settore dichiara che l'osmosi è una invenzione dei cantieri per spillare soldi ai diportisti,qualcun'altro dichiara che per l'osmosi mai nessuna barca è andata a fondo,altri hanno fatto trattamenti tra l'altro costosissimi,nel mio caso potrebbe superare il valore della barca,altri l'hanno fatto da sè con ottimi risultati,a questo punto non so più a chi credere e cosa devo fare,intanto la barca è stata rimessa in acqua e se ne parla tra qualche anno,ma il mio dubbio è:è un inizio di osmosi?e se si come comportarsi?ringrazio per le risposte e i consigli che mi darete...bv ps-avevo anche scattato delle foto col cellulare,ma non le trovo più...
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
|
|
26-04-2013 01:03 |
|