14-02-2009, 17:05
Spesso su barche in cui regato, non sulla mia, vedo rigorosamente lascare la mura ogni volta che il timoniere orza e tiene un angolo più stretto. A mio avviso non va bene in quanto se navighiamo molto orzati è bene tendere l'inferitura per spostare il grasso in avanti. Ritengo che la mura vada lascata solo quando stringo così tanto da non riuscire piu a chiudere sufficientemnte la bugna e allora lascando la mura è come chiudessi di più la vela. La mura ed eventualmente la drizza le lasco un po quando c'è poco vento.
Sbaglio?
Sbaglio?
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Leandro
