Rispondi 
domanda uso drizza fiocco
Autore Messaggio
polipo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.244
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #1
domanda uso drizza fiocco
Ciao mi sono trovato nella seguente situazione

Vento,non ho l'anemomentro quindi stimo ma veramente stimo, 20 nodi sotto raffica e costante sui 10/15

Armo a 7/8 con volanti

Esco da solo metto una mano terzaroli e genoa pieno, il quale però è 20/30 centimetri più corto di infieritura essendo specifico per rollafiocchi, alla fine mi sono trovato sotto raffica con la randa completamente filata e la barca che partiva all'orza classico della Bora

Ho notato però che, oltre alle ovvie e un pò impressionanti sollecitazioni dell'albero dovute alla randa che sbatteva completamente in bando, quando la barca partiva all'orza la catenaria si accentuava in maniera eccessiva nonostante avessi volante sopravento cazzata e paterazzo pure con l'albero bello imbananato indietro

Ogni raffica la stessa cosa randa filata che sbatte sottovento e catenaria bella formata che mi disturbava,anzi mi faceva girare proprio le palle notevolmente, nel momento di orzare in raffica fino a far rifiutare appena il fiocco per fargli perdere pressione avendo già la randa in bando

Essendo già tutto in tensione a poppa ho pensato di cazzare la drizza fiocco per aumentare la tensione dello strallo di prua nonostante la vela non avesse pieghe

Quì mi è venuto un dubbio che in quella situazione mi ha frenato avendo l'abero già bello curvo e non poche sollecitazioni sotto raffica ho pensato se gli dò una ulteriore tensione non è che mi si spezza?

Da quì la domanda

Per diminuire la famigerata catenaria usando anche la drizza fiocco bisogna modicare le tensioni del paterazzo/volanti prima di effetuare la manovra di cazzare la drizza o si regolano dopo?

Esempio albero già bello incurvato indietro lo raddrizzo cazzo la drizza e lo ricurvo o cazzo la drizza e regolo di conseguenza le tensioni paterazzo/volanti che sono variate a seguito della diversa tensione sullo strallo di prua?

E mò vediamo se ho spiegato bene in caso se ho scritto idiozie andateci piano

Grazie cia
27-09-2009 02:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 19.114 16-06-2025 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 16 710 26-05-2025 15:11
Ultimo messaggio: bludiprua
Video Posizione guida drizza cmv88 22 2.218 05-05-2025 11:00
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 409 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 581 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  drizza genoa comet 38 torcido 4 867 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 1.675 10-05-2024 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Drizza Gennaker/Spi Dufour 34 Stria 26 4.461 03-04-2024 17:18
Ultimo messaggio: Gene1
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 973 31-03-2024 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 3.018 10-03-2024 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)