L'ho denominata ''drizza genovese'' perchè si risparmia il 50%

di double braid DYNEMA:
si ha una drizza in dynema inestensibile

che resta a segno, con la possibilità di mettere in tensione quando si esce ( il solito mezzo giro di winch) e levare tensione quando occorre
si libera il pozzetto levando la drizza che resta perennemente adugliata
quando occorre ammainare ( la drizza è impiombata con un occhio scalzato) si collega rapidamente un testimone in poliestere che tengo dentro il gavone opportunamente terminato per consentire il passaggio
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 204,45 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 175,19 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 166,8 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 125,09 KB
BV