eulero
Senior utente
Messaggi: 2.803
Registrato: Dec 2007
|
Far volare l' angolo di mura GENNAKER
Riflettendo sull'ultima regata (Annullata per mancanza di vento) ho pensato molto alle regolazioni del gennaker.
Il gennaker in questione è murato su una manovra corrente che, dalla verea di un bompresso in carbonio, arriva in pozzetto. In genere il drizzista agisca su questa manovra solo in issata e in ammainata, per il resto niente.
Pensavo alla possibilità di far 'volare' quest'angolo, e portare il gennaker più io meno come si fa con uno spi senza tangone: come un aquilone.
Facendo volare (fino al massimo di un metro e mezzo o poco più)il tack otterrei i seguenti risultati:
Gennaker più alto e quindi più aria nella parte bassa
Gennaker più avanti e quindi, soprattutto nelle andature pi larghe, meno interferenze dalla randa.
Con vento fresco, una leggere componente verticale.
Di contro vedo una 'deformazione' innaturale del tessuto. MA, in fondo, è proprio quello che si a con uno spi, che in realtà cambia assetto per ogni angolo.
Qualcuno mi può dare qualche consiglio prima di fare una figura di cacca al prossimo allenamento?
|
|
15-03-2010 22:20 |
|